Visualizzazione post con etichetta coppa plus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coppa plus. Mostra tutti i post

Statistiche Coppa Plus 2008

09 maggio 2008 | Categoria: , | 0 commenti |





Classifica e Risultati Coppa Plus 2008

06 maggio 2008 | Categoria: , , | 2 commenti |




Collegamento al sito CSI

Tristezza infinita

04 maggio 2008 | Categoria: , | 0 commenti |

S.Giovanni Bosco - O.P.VI Seveso 2-1
Marcatori: Albuzzi
Ammoniti: Tinazzo
O.P.VI Seveso: Dragone C.; Gariboldi (Dragone M.; Giannico); Tinazzo; Galli; Albuzzi; Corbisiero; De Biase.
All.: Antonini & Tagliabue




CRONACA


Milano - Abbiamo perso, abbiamo giocato male, anche se vincevamo, non passavamo comunque, perchè il Baretto ha vinto. Così è la vita.
Ed ora qualche torneo estivo...


PAGELLE

Dragone C.: 5.
Gariboldi: sv.

Dragone M.: 4,5.
Giannico: 5,5.

Tinazzo: 5,5.

Galli: 5.

Albuzzi: 5,5.

Corbisiero: 5.

De Biase: 4,5.


Antonini & Tagliabue: 5.

Una partita al termine, le possibilità e le probabilità

02 maggio 2008 | Categoria: , | 5 commenti |


Manca una giornata al termine del girone della Coppa Plus, ecco le partite che si disputeranno questo weekend:

S. Giovanni Bosco - O.P.VI Seveso Sabato 18:00 - Milano
FSB Sesna - Baretto AC Domenica 10:00 - Cormano

La classifica è tutt'altro che definitiva e vede tre squadre contendersi il primo posto, utile per passare alle semifinali della Coppa Plus.
Il Baretto AC è primo con 10 punti e passa con una vittoria, oppure con un pareggio nel caso noi perdessimo o pareggiassimo.
Noi con 9 punti passiamo solo con una vittoria, e con un pareggio o una perdita del Baretto AC.
Il Sesna ha 8 punti è passa solamente se noi perdiamo o pareggiamo e loro, chiaramente vincono. Il S. Giovanni Bosco ha zero punti, è fuori da tutti i giochi, ma non per questo è da sottovalutare, soprattutto in casa loro, avranno comunque voglia di fare almeno qualche punto.

Quindi ricapitolando ecco una tabella che riassume le possibili casistiche:


Abbiamo 2 casi favorevoli su 9 possibili casistiche, Sesna come noi 2/9 e Baretto 5/9.
Chiaramente non teniamo conto del fattore casalingo, dei punti, della voglia di vincere e della forma fisica delle squadre.

Aspettiamo sabato sera per capire se sarà possibile gufare contro la prima in classifica.

Vincere soffrendo

01 maggio 2008 | Categoria: , | 0 commenti |

O.P.VI Seveso - Baretto AC 6-3
Marcatori: 4 Galli; Gariboldi; Dragone M.
O.P.VI Seveso: Dragone C.; Gariboldi; Tinazzo; Pozzoli; Galli; Gerardi (Giannico); De Biase (Dragone M.)
All.: Antonini

CRONACA

Seveso - Se si guarda solo il risultato, si può essere contenti, ma se considera tutte le variabili in campo, possiamo dire che siamo stati da un lato sfigatissimi, dall'altro fortunati. Sfigati perché nella partita più importante Albuzzi era squalificato, e viste le condizioni fisiche pessime degli altri centrocampisti titolari, questo era un grave svantaggio. In più poco prima dell'inizio della partita, Corbisiero (e con lui tutta la squadra) scopre che le giornate da scontare sono due e non una, quindi dopo aver sgobbato cavando acqua piovana dal campo e rastrellando le zone gibbose, si deve cambiare e mestamente sedersi sugli spalti. Ma veniamo alla fortuna, gli avversari si presentano senza dirigente e senza riserve, e sono solo in sei. Quindi l'ago della bilancia pende dalla nostra parte, anche se gli avversari lottano e corrono più dei sevesini facendo sembrare in parità la situazione numerica.
Dopo pochi minuti il Baretto Segna con un gran goal dalla fascia che si insacca nel sette, imprendibile. L'OP6 non si demoralizza e con calma imbastisce le azioni, cercando di utilizzare il vantaggio numerico. Gariboldi ristabilisce il pari con un sontuoso colpo di testa, e poi Galli con un tiro di punta tipico del Calcio a 5, porta in vantaggio i biancorossi. Gli avversari però trovano ancora il pareggio, su una deviazione. Finisce il primo tempo e l'allenatore da una scossa ai suoi, ma si nota una certa stanchezza sui volti. Gli avversari cambiano il portiere il quale si sposta in avanti, per un infortunio all'attaccante che lo sostituisce in porta. Giannico rileva Gerardi, e su un suo calcio d'angolo Galli trova il tap-in vincente segnando il momentaneo 3 a 2. Poco dopo sempre Galli da centrocampo calcia d'esterno e aiutato dal portiere avversario infortunato che non si tuffa, trova il goal. Il quinto goal è una fotocopia del precedente, sempre del capitano.
Poi il Baretto negli ultimi minuti cerca il tutto per tutto attaccando molto e con grinta e trovano anche il goal del 5 a 3. All'ultimo secondo Dragone Marco segna su assist di Pozzoli.
Da segnalare la correttezza degli avversari e la voglia di giocare, forse se fossero stati in sette, la partita avrebbe avuto un altro esito, ma forse no... Anche a noi è capitato di giocare in sei!!


PAGELLE

Dragone C.: 6,5. Solita sicurezza, incolpevole sui goal. Duddisco.
Gariboldi: 7. Goal imperioso e immensità dietro, insostituibile.
Tinazzo: 6,5. Buona partita con molte incursioni sulla fascia, da migliorare il tiro.
Pozzoli: 6,5. Ancora un ruolo da centrocampista per lui, ma con sacrificio e dedizione.
Galli: 7. Quattro goal, fatti a modo suo, fortunosi e di rapina. Capitano.
Gerardi: 6,5. Titolare all'ultimo minuto, cerca troppo i passaggi quando potrebbe calciare in porta e segnare.
Giannico: 6,5. Gioca pochi minuti, ma fa un assist su calcio d'angolo per il goal del vantaggio.
De Biase: 6. Partita sotto tono, potrebbe spaccare tutto, grazie alla superiorità numerica.
Dragone M.: 6,5. Esulta sul goal del 6 a 3. Poteva evitarlo, ma grande attaccamento alla maglia.

Antonini: 6,5. Ancora un voto alto per i magnifici stivali.
Corbisiero: 8. Spala terra, porta secchiate d'acqua con la carriola, rastrella, segna il campo, e poi non gioca, e non fa neanche la doccia.

Vittoria risikata

24 aprile 2008 | Categoria: , | 0 commenti |

O.P.VI Seveso - S. Giovanni Bosco 3-2
Marcatori: De Biase; Albuzzi; Pozzoli.
O.P.VI Seveso: Dragone C.; Tinazzo; Gariboldi; Galli; Albuzzi; Pozzoli; De Biase (Dragone M.)
All.: Antonini.

CRONACA

Seveso - Prima vittoria in Coppa Plus, tre punti portati in cascina giocando forse la peggior partita del girone. E' incredibile che dopo tre partite giocate bene, ma senza quel pizzico di furbizia e fortuna in più per portare a casa i risultati, si sia vinto nella peggior partita giocata, con evidenti lacune a livello di gioco.
Assente per squalifica Corbisiero, mentre ritorna nelle retrovie Gariboldi. Gli avversari sono veloci e all'inizio riescono a spingere più dei nostri. Segnano il primo goal su una azione che lascia i biancorossi ancora ingessati. Poi l'OP6 caparbiamente riesce a pareggiare con De Biase che insacca in rete una ribattuta, il S. Giovanni Bosco si siede un po', e l'OP6 inizia a giocare anche se mai ai livelli soliti. Pozzoli segna di testa da rinvio di Dragone, un goal molto fortunoso.
Nel secondo tempo Albuzzi segna il 3 a 1, e gli avversari sentono le gambe spezzarsi. L'arbitraggio è veramente pessimo, errori a sfavore di entrambe le formazioni. Sul 3 a 1 l'OP6 potrebbe chiudere la partita con due occasioni sprecate da Galli e Albuzzi, serviti da Dragone M. subentrato a De Biase.
Gli avversari riescono quindi a segnare, e con rinnovata speranza si gettato in avanti in cerca del pareggio, ma ciò non avviene.
Partita finita e tre punti per l'OP6.

PAGELLE

Dragone C.: 6,5. Incolpevole sui goal, il solito grande portierone.
Tinazzo: 6,5. Dopo aver fatto pace col Picca offre pure da bere, in partita tutto ok.
Gariboldi: 6,5. Buona partita, fa il suo dovere inoltrandosi qualche volta in attacco, ma il tiro lascia a desiderare.
Galli: 5,5. Brutta prestazione, un goal mangiato letteralmente e errori stupidi. Sofferente.
Albuzzi: 6. Un goal mangiato anche per lui, ma anche uno fatto, e poi si arrabbia col mister stupidamente.
Pozzoli: 6,5. Sulla fascia deve correre molto, ma se la cava, segnando pure di testa.
De Biase: 6,5. Segna il goal del pareggio, dando fiducia alla squadra.
Dragone M.: 6,5. Entra nel finale, ma crea gioco e spazi utili, servendo assist ai compagni.

Antonini: 6,5. Da del maleducato ad Albuzzi. Questo basta per la sufficienza. Anzi mezzo punto in più per gli stivali sfoggiati.

Ancora un punticino

20 aprile 2008 | Categoria: , | 0 commenti |

FSB Sesna - O.P.VI Seveso 4-4
Marcatori: 2 Galli, 2 Albuzzi.
Ammoniti: Albuzzi.
Espulsi: Corbisiero.
O.P.VI Seveso: Dragone C.; Galli; Tinazzo (Gerardi); Albuzzi; Pozzoli (Dragone M.); Corbisiero; De Biase.
All.: Antonini&Tagliabue.

CRONACA

Cormano - Ritrovo mattiniero per i biancorossi, reduci da nottate insonni nelle discoteche più "in" di Seveso. Assente ingiustificato Gariboldi, che aveva da fare un trasloco. Lui è stato ingaggiato come muletto.
Il Sesna parte bene, facendo girare la palla, e l'OP6 sfrutta qualche azione per colpire con tiri dalla distanza di Galli, Albuzzi e Corbisiero. Poi il fato e qualche rimpallo sfortunato, sbilanciano il risultato per il Sesna che segna il primo goal.
Tinazzo si fa male e Corbisiero lo sostituisce in difesa, con una difesa per la prima volta inedita quest'anno, e Gerardi a centrocampo. Il primo tempo finisce in passivo e con una ammonizione per Albuzzi che rischia di saltare la prossima partita per aver parlato in modo ironico con l'arbitro:
"A casa mia è fallo questo. E io abito a Seveso, non è lontano da qui!" si sarebbe lamentato Albuzzi con l'arbitro. Risultato: ammonizione.
Il secondo tempo è una continuo capovolgimento di risultati. Albuzzi riesce a pareggiare con un tiro da posizione angolata, ma il Sesna alla prima azione utile, ristabilisce il vantaggio con un tiro da centrocampo molto angolato.
L'OP6 deve soffrire ancora e dopo un fallo laterale, Galli si ritrova la palla sui piedi e calcia sicuro in rete. Il 2 a 2 durerà poco, perché il Sesna ancora alla prima azione utile, ritorna in vantaggio con un tiro sempre angolato ma questa volta debole. Tutto da rifare.
Ma l'OP6 non si arrende, Pozzoli si fa male e Dragone Marco lo sostituisce, da una sua sponda di testa Albuzzi si ritrova in posizione per calciare e segna nuovamente il pareggio.
Poco dopo il Sesna trova nuovamente il goal: da posizione laterale l'attaccante calcia in rete, prende i due sostegni interni della traversa ed esce, l'impressione è che non sia entrata in porta (lo spogliatoio è diviso, io propendo per il goal ma altri dicono di averla vista sbattere sulla traversa) e Corbisiero manda a Fanqù l'arbitro: "Ma vaffan***o!" dice Paolino, e l'arbitro mostrandogli il rosso "Ora lei va subito fuori!" "E lei vada dove le ho detto prima!".
Sembra persa la partita vero? E invece no. Un loro giocatore si fa male al ginocchio, e anche gli avversari rimangono in sei, con immense praterie da solcare.
L'OP6 ne approfitta e su un'altra rimessa Galli insacca di testa il goal del pareggio definitivo. Almeno altre due occasioni per parte sprecate malamente, chiudono il match.

PAGELLE

Dragone C.: 6,5. quattro goal subito, ma solo su uno ha colpa, sempre attento, compie egregie parate salva risultato.
Galli: 7. Due goal da difensore, se ne mangia uno sul finale, e all'inizio un po' imballato.
Tinazzo: 6. Pochi minuti iniziali, un alterco col mister e un infortunio gli privano un voto alto.
Gerardi: 6,5. Buona ripresa per lui, che si impegna a difendere, ma anche ad attaccare con tutti i compagni.
Albuzzi: 7. Bella partita, regge con Pozzoli il centrocampo, però si fa ammonire! Bigolo.
Pozzoli: 6,5. Partita di contenimento, sulla fascia. Fino all'infortunio gioca una bella partita con pochissimi errori.
Dragone M.: 6,5. Entra e fa l'assist per Albuzzi. Però si mangia un goal sul finale.
Corbisiero: 6. Partita con pochi errori, ma rischia di compromettere tutto lasciando i compagni in sei.
De Biase: 6,5. Buona prova senza infamia nè lode, Dovrebbe osare di più.

Antonini&Tagliabue: 6. Poco possono fare oggi, con i pochi uomini a disposizione.



(Nella foto: CIRCLE CROPS - cerchi nel grano a Cormano)

Il Baretto ci agguanta all'ultimo minuto

05 aprile 2008 | Categoria: , | 0 commenti |

Baretto AC - O.P.VI Seveso 3 - 3
Marcatori: 2 Albuzzi; De Biase.
Ammoniti: Giannico.
O.P.VI Seveso: Dragone C.; Galli; Tinazzo; Gerardi (Giannico); Albuzzi; Pozzoli; De Biase.
All.: Antonini.

CRONACA

Cernusco sul Naviglio - Dopo un estenuante viaggio guidati dal nuovo Tom Tom del Picca, si arriva a destinazione: Cernusco. Lì ci aspetta un campo sintetico enorme, privi di Gary nelle retrovie, e Paolino a centrocampo, iniziamo a cambiarci negli spogliatoi, abbastanza intimoriti dalle dimensioni del campo, notoriamente ostiche se troppo grandi.
E invece iniziamo a giocare un bel calcio, con Teddy unica punta, terminale di un attacco tanto prolifico nel primo tempo, quanto sterile nel secondo.
Subito i lanci lunghi di Capitan Galli, schierato in difesa, pescano De Biase, che appoggia per Gerardi. Rocco colpisce il portiere e De Biase è lesto a ribattere in rete per l' 1 - 0.
Poco dopo azione fotocopia, ma questa volta e Albuzzi a insaccare su sponda sempre di De Biase.
Gli avversari poi segnano su calcio d'angolo accorciando le distanze.
A pochi minuti dalla fine del primo tempo De Biase serve Albuzzi sulla fascia, che calcia il pallone prendendo il palo, ma poi finisce in rete.
Nel secondo tempo l'OP6 spreca almeno tre occasioni enormi a tu per tu con il portiere, e queste saranno fatali per il risultato finale.
Infatti il Baretto negli ultimi cinque minuti riesce a segnare due goal per clamorose sviste difensive dell'intera squadra, che si dimentica il centrocampo con enormi buchi.
Un punticino, sperando di non fare più passi falsi.


PAGELLE

Dragone C.: 6. Un pò' di sfortuna gli nega la gioia di alcune parate che sarebbero state determinanti.
Galli: 6. Schierato in difesa si comporta bene, facendo dei begli assist per gli attaccanti, però si fa pescare impreparato sul secondo goal avversario.
Tinazzo: 6,5. Contiene le incursioni della punta avversaria correndo molto.
Gerardi: 6. Buon inizio con un lo zampino nel primo goal, poi decresce.
Albuzzi: 6. Primo tempo da sette, secondo da cinque per le occasioni sprecate e i buchi a centrocampo. Come De Biase.
Giannico: 6. Entra nel secondo tempo, dando il suo contributo alla squadra.
De Biase: 6,5. Primo tempo da sette, secondo da cinque per le occasioni sprecate e i falli sul difensore. Come Albuzzi.
Pozzoli: 6,5. Da centrocampista diventa difensore, me non basta il fiato.

Antonini: 5,5. Non riesce a difendere il risultato, tenendo in panchina Dragone Junior che forse aveva più fiato di altri.

Pareggio e un po' di sfortuna

04 aprile 2008 | Categoria: , | 0 commenti |

O.P.VI Seveso - FSB Sesna 1 - 1
Marcatori: Albuzzi.
Ammoniti: Galli, Dragone C.
O.P.VI Seveso: Dragone C.; Gariboldi; Tinazzo; Galli; Albuzzi; Corbisiero; De Biase (Dragone M.; Pozzoli).
All.: Antonini; Tagliabue.

MINI-CRONACA

Seveso - Primo turno di Coppa Plus per i biancorossi, solo un punticino raccolto in casa. Tante traverse e pali (almeno 5!!) e un inizio sottopressione. Poi il goal di Albuzzi a metà primo tempo fa uscire dal guscio i sevesini.
Nel secondo tempo è sempre l'OP6 a fare gioco, ma gli avversari (che ricordiamo sono arrivati primi nel loro girone) sono pericolosi e a pochi minuti dalla fine riescono a segnare.
Negli ultimi minuti Pozzoli spreca una ghiotta occasione su cross di Albuzzi.

PAGELLE

Dragone C.: 6,5. Si fa ammonire ingiustamente per la lentezza con cui rientra in campo, per il resto ottima prestazione come sempre, con belle parate.
Gariboldi: 6,5. Ottima prestazione di contenimento, svetta su tutti i palloni.
Tinazzo: 6,5. Anche per lui una buona prestazione, svolge il suo compito con dovizia di particolari, come andare a spintonare l'arbitro, mitico!
Galli: 6. Tanta corsa, due traverse e un'ammonizione.
Albuzzi: 6,5. Un bel goal e qualche assist.
Corbisiero: 6. Anche per lui una traversa, e tanto bel calcio.
De Biase: 6. Una prestazione un po' sottotono per lui.
Dragone M.: 6. Come per il collega De Biase, anche lui non riesce a incidere sulla partita.
Pozzoli: 6. Spreca troppe occasioni, mangiandosi due goal incredibili.

Antonini&Tagliabue: 6. Non riescono a trincerare la difesa, e il turn over degli attaccanti non frutta i risultati sperati.

Foto OP6 - Sesna

01 aprile 2008 | Categoria: , | 3 commenti |


I grandi "vecchi"



Come svitarsi una gamba, istruzioni per l'uso



Gary, profilo sinistro